Caseificio Garau dal 1880 - Formaggi sardi che fanno storiaCaseificio Garau dal 1880 - Formaggi sardi che fanno storiaCaseificio Garau dal 1880 - Formaggi sardi che fanno storiaCaseificio Garau dal 1880 - Formaggi sardi che fanno storia
  • HOME
  • LA STORIA
  • IL CASEIFICIO
  • I FORMAGGI
    • Formaggi ovini
      • Granduca di Mandas
      • Su Zinnibiri
      • Colline di Mandas semistagionato
      • Colline di Mandas stagionato
      • Su Nuraxi semistagionato
      • Su Nuraxi stagionato
      • Giunco
      • Piccolo Giunco
      • Piccante di Trexenta
      • Cardureu
      • Dolce di Mandas
    • Formaggi biologici
      • Baddhe Bio
    • Formaggi caprini
      • Dolce Caprino
      • Su Crabittu
    • Ricotta
      • Ricotta di Pecora – fresca
      • Ricotta di Pecora – salata
    • Creme di formaggio
      • Su Angiu – dolce, piccante, al peperoncino
    • Confezione regalo
  • TERRITORIO
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Italiano
  • Inglese

Ricotta di Pecora salata

La Ricotta di Pecora Salata segue lo stesso procedimento di produzione della ricotta fresca, ma prima di essere messa in commercio viene pressata, salata e stagionata. La quantità di sale utilizzato è abilmente dosata per evitare che nasconda sapore ed aromi ma, allo stesso tempo, permetterne la perfetta conservazione. Il sale che il Caseificio Garau utilizza da sempre per la ricotta salata e per tutti i formaggi è il pregiatissimo sale della Sardegna. La stagionatura può variare da 10 giorni a un mese; il peso medio per forma è intorno ai 2 kg. La ricotta salata è usata prevalentemente grattugiata, sulla pasta, in particolare sui malloreddus (i tipici gnocchetti sardi), ma è apprezzata anche da sola come antipasto e/o abbinata ai dolci sardi.

SCHEDA TECNICA PDF

Scopri tutti i prodotti del Caseificio Garau

© 2020 All rights reserved. Caseificio Antonio Garau dal 1880 Srl - P.I./C.F. 03365060924