Caseificio Garau dal 1880 - Formaggi sardi che fanno storiaCaseificio Garau dal 1880 - Formaggi sardi che fanno storiaCaseificio Garau dal 1880 - Formaggi sardi che fanno storiaCaseificio Garau dal 1880 - Formaggi sardi che fanno storia
  • HOME
  • LA STORIA
  • IL CASEIFICIO
  • I FORMAGGI
    • Formaggi ovini
      • Granduca di Mandas
      • Su Zinnibiri
      • Colline di Mandas semistagionato
      • Colline di Mandas stagionato
      • Su Nuraxi semistagionato
      • Su Nuraxi stagionato
      • Giunco
      • Piccolo Giunco
      • Piccante di Trexenta
      • Cardureu
      • Dolce di Mandas
    • Formaggi biologici
      • Baddhe Bio
    • Formaggi caprini
      • Dolce Caprino
      • Su Crabittu
    • Ricotta
      • Ricotta di Pecora – fresca
      • Ricotta di Pecora – salata
    • Creme di formaggio
      • Su Angiu – dolce, piccante, al peperoncino
    • Confezione regalo
  • TERRITORIO
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Italiano
  • Inglese

Cardureu

Il Cardureu è un formaggio pecorino a pasta morbida prodotto con l’utilizzo del caglio vegetale, caratterizzato da un sapore aromatico di cardo selvatico, apprezzato anche da chi segue l’alimentazione vegetariana. Un tempo, prima della scoperta del coagulante di origine animale, per ottenere la cagliata del formaggio veniva immerso nel latte un fiore di cardo mariano selvatico avvolto in un sacchettino forato e lasciato riposare per tutta la notte. Le proprietà coagulanti di questa pianta sono note ad antichi casari. Il peso medio delle forme varia tra 2 e 2,5 kg, dal sapore delicato e aromatizzato, prodotto senza utilizzo di alcun conservante, additivi e antimuffa (come tutti i formaggi Garau), viene prodotto da latte ovino proveniente da pecore allevate in Sardegna in pascolo brado. Ottimo abbinamento con il miele di cardo e Su Pani Pintau.

SCHEDA TECNICA PDF

Scopri tutti i prodotti del Caseificio Garau

© 2020 All rights reserved. Caseificio Antonio Garau dal 1880 Srl - P.I./C.F. 03365060924