Caseificio Garau dal 1880 - Formaggi sardi che fanno storiaCaseificio Garau dal 1880 - Formaggi sardi che fanno storiaCaseificio Garau dal 1880 - Formaggi sardi che fanno storiaCaseificio Garau dal 1880 - Formaggi sardi che fanno storia
  • HOME
  • LA STORIA
  • IL CASEIFICIO
  • I FORMAGGI
    • Formaggi ovini
      • Granduca di Mandas
      • Su Zinnibiri
      • Colline di Mandas semistagionato
      • Colline di Mandas stagionato
      • Su Nuraxi semistagionato
      • Su Nuraxi stagionato
      • Giunco
      • Piccolo Giunco
      • Piccante di Trexenta
      • Cardureu
      • Dolce di Mandas
    • Formaggi biologici
      • Baddhe Bio
    • Formaggi caprini
      • Dolce Caprino
      • Su Crabittu
    • Ricotta
      • Ricotta di Pecora – fresca
      • Ricotta di Pecora – salata
    • Creme di formaggio
      • Su Angiu – dolce, piccante, al peperoncino
    • Confezione regalo
  • TERRITORIO
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Italiano
  • Inglese

Baddhe Bio

Il Baddhe Bio è il formaggio pecorino certificato biologico, prodotto esclusivamente con latte di pecora fresco proveniente dai pascoli dell’entroterra sardo. Il latte proviene dalle pecore che pascolano rigorosamente in pascoli bradi con integrazione di mangime biologico e salvaguardando il loro benessere con la fitoterapia, omeopatia e oligoelementi naturali. Caratteristico il gusto aromatico e raffinato, ricco di sentori di svariate specie vegetali endemiche sarde, alcune delle quali elicriso e borragine. Ha forma caratteristica a scalzo bombato ed un peso medio di 3,3 kg. La sua stagionatura varia tra i 20 giorni ai 6 mesi per il semistagionato e oltre i 6 mesi per lo stagionato. Pasta compatta di colore giallo paglierino. Ottimo da tavola in abbinamento con le gallette biologiche sarde o grattugiato sugli spaghetti di grano Cappelli biologico, il grano antico sardo.

SCHEDA TECNICA PDF
Baddhe-Bio

Scopri tutti i prodotti del Caseificio Garau

© 2020 All rights reserved. Caseificio Antonio Garau dal 1880 Srl - P.I./C.F. 03365060924