Caseificio Garau dal 1880 - Formaggi sardi che fanno storiaCaseificio Garau dal 1880 - Formaggi sardi che fanno storiaCaseificio Garau dal 1880 - Formaggi sardi che fanno storiaCaseificio Garau dal 1880 - Formaggi sardi che fanno storia
  • HOME
  • LA STORIA
  • IL CASEIFICIO
  • I FORMAGGI
    • Formaggi ovini
      • Granduca di Mandas
      • Su Zinnibiri
      • Colline di Mandas semistagionato
      • Colline di Mandas stagionato
      • Su Nuraxi semistagionato
      • Su Nuraxi stagionato
      • Giunco
      • Piccolo Giunco
      • Piccante di Trexenta
      • Cardureu
      • Dolce di Mandas
    • Formaggi biologici
      • Baddhe Bio
    • Formaggi caprini
      • Dolce Caprino
      • Su Crabittu
    • Ricotta
      • Ricotta di Pecora – fresca
      • Ricotta di Pecora – salata
    • Creme di formaggio
      • Su Angiu – dolce, piccante, al peperoncino
    • Confezione regalo
  • TERRITORIO
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Italiano
  • Inglese

Abitiamo una terra unica, dove i ritmi delle stagioni sono quelli del nostro lavoro

Mandas

Il nostro paese, le nostre radici che arrivano dall’epoca pre-nuragica e nuragica (1.800 a.C.), situato tra il centro e il meridione della Sardegna, un territorio ad antichissima vocazione agro-pastorale, dove sconfinate colline ospitano estesi pascoli incontaminati e dove la ricettività e le tradizioni enograstronomiche sono il nostro orgoglio.

Importanti reperti segnano la sua storia millenaria, come la navicella votiva in bronzo che riporta il simbolo della Grande DEA Madre, le Tombe dei Giganti, il Nuraghe Su Angiu e, quasi ai “giorni nostri”, il 1614 segna la nascita del Ducato di Mandas, feudo terminato nel 1839, 49 anni prima dell’avvio del Caseificio Garau.

La Sardegna

Un’isola antichissima situata nel cuore del Mediterraneo, dove il sole, il vento e il mare hanno creato un capolavoro nel corso dei millenni. Unica per le imponenti scogliere di granito, per le spiagge di sabbia bianchissima, per il mare limpido e trasparente con mille sfumature azzurro-smeraldo. 

Unica per un territorio magico, selvaggio e incontaminato, dove le greggi la fanno da padrone con il loro pascolare accanto ai Nuraghi e la curiosa transumanza lungo le strade provinciali, regala ai visitatori affascinanti e misteriosi Menhir , Domus de Janas, Tombe dei Giganti e infiniti villaggi nuragici.

È la nostra isola, dove gli arzilli centenari se la godono appieno con il loro spirito ludico, le rughe che solcano i loro visi espressione di duro lavoro, tenacia, determinazione e tanta saggezza. La Sardegna fa parte della BLUE ZONE una delle cinque aree con la maggiore concentrazione di centenari al mondo, dove la speranza di vita è notevolmente più alta rispetto alla media del pianeta. Le altre quattro aree sono l’isola di Okinawa in Giappone, Nicoya in Costa Rica, Icaria in Grecia e Loma Lima in California.

© 2020 All rights reserved. Caseificio Antonio Garau dal 1880 Srl - P.I./C.F. 03365060924